| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paravento, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00217943 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legnovetro |
| misure | cm., alt. 205, largh. 150, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il paravento, diviso in tre parti, presenta una base in legno caratterizzata da una decorazione lineare. La parte centrale è caratterizzata da vetri rettangolari fissati a piombo e caratterizzati nelle due parti laterali da un medaglione centrale e da una decorazione geomatrica che percorre tutto il perimetro. L'estremità superiore è caratterizzata al centro da una superficie articolata a volute. La parte laterale presenta invece una voluta a ricciolo esterno.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: religioso, Identificazione: Ordine di S. Spirito, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Il paravento fu eseguito secondo i canoni dello stile Liberty. |
| definizione | paravento |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carta M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2005 |