| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | ritratto di gentiluomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218119 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 40, largh. 27, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: gentiluomo. |
| notizie storico-critiche | Per lo spirito con cui è condotta e la soluzione cromatica, è tipica opera della produzione ritrattistica di un artista fiorentino della corrente bronzino-salviatesca. Alla resa psicologica del personaggio e del rango sociale a cui appartiene non concorrono tanto le descrizioni di particolari fisionomici bensì un disegno nitido ed incisivo e un contesto cromatico affidato ad austeri toni di bianco e neri opachi, su cui spicca la fredda luminosità del viso. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pontuti M. A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |