| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna annunciata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00237090 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, TivoliPiazza Trento |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria Maggiore, Piazza Trento, interno, presbiterio, parete sinistra |
| datazione | sec. XIV ; 1300 (ca.) - 1399 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito senese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna. |
| notizie storico-critiche | La tavola era parte dell'iconostasi che cingeva l'area presbiteriale della chiesa, poi distrutta. Il dipinto era in origine corredato dalla raffigurazione dell'Arcangelo, posto a sinistra della Madonna data la posizione reclinata della testa e la direzione dello sguardo. Nel riquadro centrale, vi era Cristo crocifisso. Questi ultimi due scomparti sono andati perduti. La forma del volto, gli occhi a mandorla, le mani affusolate rimandano ad esempi della pittura senese. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Tivoli |
| indirizzo | Piazza Trento |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rubini L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.962555 |
| longitudine | 12.797117 |