| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastico-architettonica, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00217879 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battitura |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il campanile, realizzato in ferro battuto, è caratterizzato da due volute laterali in cui sono inserite , in due piani sovrapposti, le campane sormontate dalla colomba raggiata e dalla croce biforcata e decussata dell'Ordine di S. Spirito.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il campanile è stato eseguito negli stessi anni in cui è stato realizzato l'orologio, poichè nelle raffigurazioni più antiche del portico era presente un piccolo campanile a vela. |
| bibliografia | Canezza A./ Casalini M.( 1933) |
| definizione | decorazione plastico-architettonica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carta M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |