Elenco delle opere d'arte presenti del comune di Ferrara che iniziano per la lettera a
- Abacuc di Filippi Sebastiano detto Bastianino (1528-1532 ca./ 1602 ca.), - codice 08 00046726
 - Abbondanza di Gandolfi Tommaso (notizie 1657-1710), - codice 08 00216851 - 5
 - Abramo di Turchi Pietro (1711/ 1781), - codice 08 00217217 - 3
 - acquasantiera - codice 08 00216025
 - acquasantiera da parete, serie - codice 08 00217181
 - acquasantiera, a conchiglia - codice 08 00216987
 - acquasantiera, a conchiglia, serie - codice 08 00216834
 - acquasantiera, a fusto, serie - codice 08 00215904
 - acquasantiera, da parete, serie - codice 08 00216984
 - Adorazione dei Magi con San Bartolomeo di Tisi Benvenuto detto Garofalo (1476 ca./ 1559), - codice 08 00039815
 - Adorazione dei Magi di Bellini Jacopo (1400 ca./ 1470-1471), Bellini Giovanni detto Giambellino (1434 ca./ 1516), - codice 08 00039687
 - Adorazione dei Magi di Gandolfi Ubaldo (1728/ 1781), - codice 08 00046520
 - Adorazione dei Magi di Luteri Giovanni detto Dosso Dossi (1490 ca./ 1542), - codice 08 00039792
 - Adorazione dei Magi di Mazzuoli Giuseppe detto Bastarolo (1536 ca./ 1589), - codice 08 00039764
 - Adorazione dei Magi di Pisano Niccolò detto Abbruggia (1470/ 1537), - codice 08 00039743
 - Adorazione dei Magi di Roselli Niccolò (notizie 1550-1580), - codice 08 00046706
 - Adorazione dei Magi di Tisi Benvenuto detto Garofalo (1476 ca./ 1559), - codice 08 00039814
 - Adorazione dei pastori - codice 08 00217008
 - Adorazione dei pastori di Domenichini Girolamo (1813/ 1891-1899), - codice 08 00216065
 - Adorazione dei pastori di Filippi Sebastiano detto Bastianino (1528-1532 ca./ 1602 ca.), - codice 08 00039773
 - Adorazione dei pastori di Gandolfi Gaetano (1734/ 1802), - codice 08 00046517
 - Adorazione dei pastori di Mazzuoli Giuseppe detto Bastarolo (1536 ca./ 1589), - codice 08 00039763
 - Adorazione dei pastori di Pisano Niccolò detto Abbruggia (1470/ 1537), - codice 08 00039742
 - Adorazione dei pastori di Roselli Niccolò (notizie 1550-1580), - codice 08 00046705
 - Adorazione dei pastori e donatore di Surchi Giovanni Francesco detto Dielai (notizie dal 1520 ca./ 1590), - codice 08 00039789
 - Aggaeus di Filippi Sebastiano detto Bastianino (1528-1532 ca./ 1602 ca.), - codice 08 00046730
 - allegoria del Favore di Calderoni Matteo (notizie inizio sec. XVIII), - codice 08 00028553
 - allegoria del Silenzio, del Sonno e della Notte di Bigari Vittorio Maria (1692/ 1776), Facchinetti Giuseppe (1694/ 1777), - codice 08 00028542
 - allegoria del soldato come eroe antico di Nenci Enzo (1903/ 1972), - codice 08 00577435
 - allegoria dell'Autunno di Canziani G. Maria (notizie metà sec. XVIII), - codice 08 00028559
 - allegoria dell'Autunno di Canziani G. Maria (notizie metà sec. XVIII), - codice 08 00028563
 - allegoria dell'Estate di Canziani G. Maria (notizie metà sec. XVIII), - codice 08 00028560
 - allegoria dell'Estate di Canziani G. Maria (notizie metà sec. XVIII), - codice 08 00028564
 - allegoria dell'Inverno di Canziani G. Maria (notizie metà sec. XVIII), - codice 08 00028558
 - allegoria dell'Inverno di Canziani G. Maria (notizie metà sec. XVIII), - codice 08 00028562
 - allegoria della Fama di Calderoni Matteo (notizie inizio sec. XVIII), - codice 08 00028556
 - allegoria della morte del soldato di Simone Edgardo (1890-1948), - codice 08 00577407
 - allegoria della Musica - codice 08 00028533
 - allegoria della Patria - codice 08 00577437
 - allegoria della Pittura - codice 08 00028534
 - allegoria della Poesia - codice 08 00028535
 - allegoria della Primavera di Canziani G. Maria (notizie metà sec. XVIII), - codice 08 00028557
 - allegoria della Primavera di Canziani G. Maria (notizie metà sec. XVIII), - codice 08 00028561
 - allegoria della Saggezza di Calderoni Matteo (notizie inizio sec. XVIII), - codice 08 00028555
 - allegoria della Scultura - codice 08 00028532
 - allegoria della Sicurezza di Calderoni Matteo (notizie inizio sec. XVIII), - codice 08 00028554
 - allegoria della Speranza di Aspertini Amico (1475 ca./ 1552), - codice 08 00039759
 - allegoria della Vittoria come aquila - codice 08 00577434
 - allegoria della Vittoria come aquila di Bigoni Vittorio (notizie 1922), - codice 08 00577439
 - allegoria della Vittoria come aquila di Colla Amedeo (notizie 1923-1925), - codice 08 00577406
 - allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica di Simone Edgardo (1890-1948), - codice 08 00577438
 - altare maggiore, insieme - codice 08 00217239 - 0
 - altare, insieme - codice 08 00217024
 - altare, serie - codice 08 00217232
 - ampolla, Reliquia dell'umor sanguigno di S. Caterina Vegri - codice 08 00217245
 - ancona - codice 08 00215981
 - ancona - codice 08 00216083
 - ancona - codice 08 00294018
 - angeli - codice 08 00217017 - 0
 - Angeli adoranti di Scannavini Maurelio (1655/ 1698), - codice 08 00216890 - 1
 - Angeli con palme e corona di Filippi Sebastiano detto Bastianino (1528-1532 ca./ 1602 ca.), - codice 08 00046721
 - angeli reggicortina con baldacchino, grottesche e angeli oranti - codice 08 00216076
 - Angelo Annunciante - codice 08 00039724
 - angelo annunciante - codice 08 00217256
 - Angelo Annunciante di Panetti Domenico (1470 ca./ ante 1513), - codice 08 00039851
 - Angelo Custode di Bononi Carlo (1569/ 1632), - codice 08 00039885
 - angioletti reggicartiglio - codice 08 00217017 - 3
 - angioletti reggistemma di Ferreri Andrea (1673/ 1744), - codice 08 00216000 - 1
 - angioletto di Ferreri Andrea (1673/ 1744), - codice 08 00216000 - 2
 - angioletto di Sellari Girolamo detto Girolamo da Carpi (1501/ 1556 ca.), Domenichini Girolamo (1813/ 1891-1899), - codice 08 00216096
 - angioletto di Sellari Girolamo detto Girolamo da Carpi (1501/ 1556 ca.), Domenichini Girolamo (1813/ 1891-1899), - codice 08 00216097
 - angioletto e grottesche di Domenichini Girolamo (1813/ 1891-1899), - codice 08 00215958
 - Annunciazione - codice 08 00046685
 - Annunciazione - codice 08 00216082
 - Annunciazione di Avanzi Giuseppe (1645/ 1718), - codice 08 00216866
 - Annunciazione di Coltellini Michele (1480 ca./ post 1543), - codice 08 00039738
 - Annunciazione di Filippi Sebastiano detto Bastianino (1528-1532 ca./ 1602 ca.), Settevecchi Ludovico (notizie 1520-1590), - codice 08 00039776
 - Annunciazione di Ghedini Giuseppe Antonio (1707-1708/ 1791), - codice 08 00217198
 - Annunciazione di Maestro dei cassoni Campana (notizie inizio sec. XVI), - codice 08 00039821
 - Annunciazione di Panetti Domenico (1470 ca./ ante 1513), - codice 08 00039856
 - Annunciazione di Roselli Niccolò (notizie 1550-1580), - codice 08 00046704
 - Annunciazione di Scarsella Ippolito detto Scarsellino (1550 ca./ 1620), - codice 08 00039911
 - Annunciazione di Tisi Benvenuto detto Garofalo (1476 ca./ 1559), - codice 08 00046659
 - anta di armadietto per oli santi, serie - codice 08 00216985
 - anta di armadietto per oli santi, serie - codice 08 00217209
 - Antico e Nuovo Testamento di Tisi Benvenuto detto Garofalo (1476 ca./ 1559), - codice 08 00039805
 - Apostolo con libro di Stefano di Sant' Agnese (notizie seconda metà sec. XIV), - codice 08 00039664
 - Apparizione della Madonna a San Liborio di Gennari Benedetto il Giovane (1633/ 1715), - codice 08 00039895
 - apparizione di Cristo risorto a Santa Maria Maddalena di Tisi Benvenuto detto Garofalo (1476 ca./ 1559), - codice 08 00039804
 - Arca di Noè - codice 08 00039864
 - architettura illusionistica di Scala Francesco (1643 ca./ 1698), - codice 08 00216890 - 2
 - armadio - codice 08 00217022
 - Ascensione di Aleotti Antonio (ante 1494/ 1527-1530), - codice 08 00039642
 - ascensione di Cristo di Monio Domenico (1550 ca./ 1602), - codice 08 00215985
 - Ascensione di Cristo di Roselli Niccolò (notizie 1550-1580), - codice 08 00046692
 - Assunzione della Madonna di Bononi Carlo (1569/ 1632), - codice 08 00039884
 - autoritratto di Camillo Ricci (?) di Ricci Camillo (1590/ 1626), - codice 08 00039907
 - autoritratto di Cesare Cittadella (?) di Cittadella Cesare (1732/ 1809), - codice 08 00046542
 - autoritratto di Giuseppe Zola di Zola Giuseppe (1672/ 1743 ca.), - codice 08 00046511
 
Beni-Culturali