| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica |
| soggetto | allegoria della Primavera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028557 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [bibliografia] |
| autore | Canziani G. Maria (notizie metà sec. XVIII), |
| materia tecnica | pietra |
| misure | alt. 150, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Nei quattro angoli del soffitto, sopra lo scalone d'onore, sono decorazioni plastiche in pietra. Al proprio interno una sorta di satiri-centauri raffiguranti le allegorie delle Stagioni: In questo caso, sotto una mensola spezzata e sormontata da un cesto di fiori (rose), entro motivi a volute accartocciati, è l'allegoria della Primavera, incoronata da fiori e in atto di suonare il tamburello.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le allegorie delle quattro stagioni agli angoli del soffitto dello scalone d'onore, di non alta qualità stilistica, sembrano appartenere ancora a G.Maria Canziani, autore anche dei putti sullo scalone. Sono perciò databili verso la metà del XVIII secolo, all'epoca cioè della ristrutturazione del Palazzo ad opera di Girolamo dal Pozzo. |
| bibliografia | Cittadella L. N.( 1873)p.57; Lazzari A.( 1953)pp.193-197; Bottoni P.( 1963)pp.7-8; Bianchini G.( 1978)pp.48-51; Righini G.( 1963) |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Frisoni C. (1993); Aggiornamento-revisione: Frisoni C. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 1994; 2006 |