| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | allegoria dell'Inverno |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028562 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [bibliografia] |
| autore | Canziani G. Maria (notizie metà sec. XVIII), |
| materia tecnica | pietra |
| misure | alt. 92, largh. 41, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Ai quattro angoli delo scalone d'onore costruito nel 1753 dall'architetto Girolamo dal Pozzo sono putti raffiguranti le allegorie delle quattro stagioni. Il putto in questione rappresenta l'Inverno: esso è drappeggiato in un ampio manto che stringe al corpo con entrambe le mani mostrandosi infreddolito.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Dalle fonti locali ( ) e da studi successivi ( ) si apprende che lo scalone settecentesco è opera di Girolamo dal Pozzo e le statue dello scultore forlivese G.M. Canziani e del veneziano M.Calderoni. |
| bibliografia | Cittadella L. N.( 1873)p.57; Reggiani G. G.( 1914); Lazzari A.( 1953)pp.193-197; Bottoni P.( 1963)pp.7-8; Bianchini G.( 1978)pp.48-51 |
| definizione | scultura |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Frisoni C. (1993); Aggiornamento-revisione: Frisoni C. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 1994; 2006 |