| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | protome efebica |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 11 00143472 |
| localizzazione | PU, PergolaLargo S. Giacomo, 1 |
| contenitore | convento, Convento di S. Giacomo, Largo S. Giacomo, 1, Museo dei bronzi dorati e della città di Pergola, magazzino |
| datazione | sec. III a.C. seconda metà; 249 (post) - 200 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | età ellenistica(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta; a stampo |
| misure | cm., alt. 13, lungh. 12.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | protome di efebo velato con capelli pettinati a corte ciocche ondulate, viso rotondo, cavità oculari profonde, naso largo, labbra carnose. Retro non lavorato. Argilla rosa-beige con tracce di vernice rosso-violacea sulla tempia e su parte della guancia destra. |
| notizie storico-critiche | E` evidente dal modellato l`influsso della plastica di ambiente megalo-greco di età ellenistica, durante la quale l'Italia meridionale conosce la diffusione di ex voto ispirati ai ritratti giovanili di Alessandro. La delicatezza del volto e la cura per la resa degli occhi e della bocca avvicinano l'esemplare a numerose teste di origine lucerina rinvenute anche in area centro-italica tra il IV e il III sec. a.C. |
| bibliografia | D'Ercole M. C.( 1990) |
| definizione | protome efebica |
| classificazione | terrecotte votive |
| regione | Marche |
| provincia | Pesaro Urbino |
| comune | Pergola |
| indirizzo | Largo S. Giacomo, 1 |
| ente schedatore | S02 |
| ente competente | S02 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Belfiore V.; Funzionario responsabile: Benelli E. |
| anno creazione | 2001 |
| latitudine | 43.551637 |
| longitudine | 12.836739 |