| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | syma laterale |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 11 00143473 |
| localizzazione | PU, PergolaLargo S. Giacomo, 1 |
| contenitore | convento, Convento di S. Giacomo, Largo S. Giacomo, 1, Museo dei bronzi dorati e della città di Pergola, magazzino |
| datazione | sec. I a.C.- I d.C. fine/inizio; 49 (ca.) - 49 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | terza fase(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta; a stampo |
| misure | cm., alt. 10.5, lungh. 11.5, sp. 3 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | pannello di cui mancano l`angolo superiore sinistro e inferiore destro, decorato e rilievo. Sono visibili la parte inferiore di una colonnina tuscanica, tre petali di palmetta stilizzati con ricciolo rivolto a sinistra, parte del petalo lanceolato centrale e di quello laterale che doveva terminare con un ricciolo rivolto a destra. Argilla rosa-beige. |
| notizie storico-critiche | L`esemplare appartiene ad una produzione vasta e standardizzata della tarda età repubblicana e prima età imperiale, ben documentata in area etrusco-laziale (Luni, Civitavecchia, Allumiere). |
| bibliografia | Felici F.; Gazzetti G.; Vitali Rosati B.( 1993)pp. 77-78 |
| definizione | syma laterale |
| classificazione | terrecotte architettoniche |
| regione | Marche |
| provincia | Pesaro Urbino |
| comune | Pergola |
| indirizzo | Largo S. Giacomo, 1 |
| ente schedatore | S02 |
| ente competente | S02 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Belfiore V.; Funzionario responsabile: Benelli E. |
| anno creazione | 2001 |
| latitudine | 43.551637 |
| longitudine | 12.836739 |