| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Paesaggio tedesco |
| soggetto | Paesaggio |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 00490921 |
| localizzazione | RM, Romaviale delle Belle Arti n.131 |
| contenitore | palazzo, espositivo, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, viale delle Belle Arti n.131, Galleria Nazionale d'Arte Moderna |
| datazione | XIX/XX ; 1888 (ca.) - 1904 (ca.) [analisi storica; analisi stilistica] |
| autore | Hoelzel Adolph (Olmütz 1853 - Stuttgart 1934), |
| materia tecnica | olio su tela |
| misure | alt. 110, largh. 125, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Moderna |
| dati analitici | Villaggio nordico in riva ad un fiume solcato da un ponte. I toni cromatici sono tenui: domina il rosa pallido del cielo che si riflette nell'acqua del fiume. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto fu eseguito probabilmente dopo il 1888, anno a partire dal quale l'artista, dopo essere tornato in Germania da Parigi, dove aveva assimilato la lezione dell'Impressionismo, fonda a Dachau, insieme a Dill, la "Neue-Dacahu Schule. Questa scuola si riproponeva la realizzazione di dipinti caratterizzati dalla ripetizione di elementi paesaggistici costanti - come i canali o i boschi di Dachau - con lo scopo di ridurre progressivamente il dato figurativo ad una semplificata forma oggettuale, costruita attraverso l'armonia tonale e compositiva delle varie componenti. In questo periodo Hoelzel rappresenta paesaggi progressivamente semplificati - che esporrà frequentemente a partire dal 1897 alle Biennali veneziane - e costruiti basandosi su una realtà compositiva intrinseca al quadro stesso. La sua pittura andrà via via svincolandosi dalla rappresentazione del dato naturale pervenendo nel 1905, con le "Composizioni in rosso", a un linguaggio estraneo al dato fenomenico. |
| bibliografia | Esposizione Internazionale di Belle Arti( 1911)p.194; Colasanti( 1923)p.118; Fleres( 1932)p.25; Cambedda( 1980)p. 125, s.n.; Galleria Nazionale d'Arte Moderna. Le collezioni( 2006)p. 406 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | viale delle Belle Arti n.131 |
| ente schedatore | S51 |
| ente competente | S51 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Capodieci L.; Funzionario responsabile: Compilatore scheda: Pesci F.; Funzionario responsabile: Frezzotti S. |
| anno creazione | 1996; 2011 |
| latitudine | 41.916136 |
| longitudine | 12.482598 |