| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | stemma dell'Ordine Mauriziano con stemma sabaudo | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00170087 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800  - 1824 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | cartone/ pittura a oliotela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 61, largh. 48, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Al centro è lo stemma di casa Savoia, circondato dal collare dell'Ordine dell'Annunziata e sormontato da corona regale. Lo stemma è caricato sulla croce dell'Ordine Mauriziano, formata dalla croce trilobata dell'Ordine di San Maurizio accollata alla croce biforcata dell'Ordine di San Lazzaro.Araldica: stemma dell'Ordine Mauriziano; scudo sabaudo.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Savoia, Posizione: al centro, Descrizione : croce bianca in campo rosso, | 
| notizie storico-critiche | L'informazione relativa alla provenienza da Stupinigi non è avvalorata da alcun documento. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Nichelino | 
| bibliografia | Bénézit E.(	1981)tomo 5 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Damiano S.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Treu P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2007 |