| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | busto, opera isolata | 
| soggetto | busto ritratto di Carlo Alberto di Savoia | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00170131 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XIX secondo quarto; 1832  - 1832 [data; bibliografia] | 
| autore | Moccia Antonio (1805 ca./ ante 1842), | 
| materia tecnica | marmo bianco/ sculturamarmo grigio/ scultura | 
| misure | alt. 77, largh. 60, lungh. 96, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Busto poggiante su basamento a sezione circolare.Soggetti profani: ritratti virili. Personaggi: re Carlo Alberto. Abbigliamento. | 
| notizie storico-critiche | Il busto va posto in correlazionecon quello raffigurante la consorte Maria teresa eseguito da A. Moccia nel 1833 e conservato al Castello di Agliè (nr. inventario 2296). Il modello del ritratto assieme a quello raffigurante Carlo Alberto fu recensito al momento dell'esecuzione da un favorevole articolo della Gazzetta Piemontese del 5 giugno 1833 nr. 67 p. 332. Il ritratto di Matra Teresa fu esposto nel 1980 in occasione della mostra "Cultura figurativa e architettonica negli Stati del Re di Sardegna". Moccia fu pensionato regio assieme al conterraneo Andrea Galloni e fu impegnato nella decorazione scultorea del tempio della Gran Madre ("Il Beato Amedeo" del 1828 ca.). | 
| bibliografia | Castelnuovo E./ Rosci M.(	1980)V. II, pp. 579, nr. 610 | 
| definizione | busto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Brizio G.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Treu P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2007 |