| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | tavolo da centro, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00170127 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850  - 1899 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega italiana, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ impiallacciatura/ intarsio/ laccatura/ lucidaturabronzo/ doraturaottone/ laminazione | 
| misure | alt. 77.5, largh. 92, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Tavolo con piano a profilo mistilineo aggettante, fascia sagomata, gambe mosse con spigoli sottolineati da profili in bronzo dorato. Decorazioni a elementi fitomorfi, finti cabochons, bacellature e mascheroni.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: civile, Identificazione: Ordine Mauriziano, Posizione: piano inferiore del tavolo, Descrizione : NR (recupero pregresso), | 
| notizie storico-critiche | Tavolo eseguito nello stile Boulle "Luigi XIV". Tornato di moda nello stile del Secondo Impero (regno di Napoleone III). | 
| bibliografia | Grassi L./ Pepe L/ Sestieri G.(	1989)V.I., pp. 153-154; V. IV, pp. 39-42, pp.116-121 | 
| definizione | tavolo da centro | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Brizio G.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Treu P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2007 |