| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| titolo | Bambina ciociara | 
| soggetto | bambina in costume ciociaro | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00170122 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850  - 1899 [analisi stilistica] | 
| autore | Nattino Girolamo (notizie seconda metà sec. XIX), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | largh. 32, lungh. 39.4, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Il dipinto è inserito entro una semplice cornice in legno intagliato e dorato; al centro è una bambina, vestita con il costume tradizionale ed il copricapo ciociaro, appoggiata con la schiena ed i gomito sinistro ad un tavolo. Con la mano estra, distribuisce sementi alle galline che razzolano ai suoi piedi.Figure: bambina. Abbigliamento. Animali: colombe. Interno. Mobilia: tavolo. Oggetti: paiuolo; lucerna da tavolo; tripode. Vegetali: aglio; cipolle; pannocchie. | 
| notizie storico-critiche | Girolamo Nattino è ricordato come pittore di origine meridionale attivo nella seconda metà dell'Ottocento. Specializzato in quadri di genere, nature morte e paesaggi; è presente nella Galleria d'Arte Moderna di Milano con il dipinto intitolato "Villa Campanile". Il tono verista dell'opera in questione è vicino all'illustrazione di vita contadina di sapore intimista della Scuola di Posillipo. | 
| bibliografia | Grassi L./ Pepe L/ Sestieri G.(	1990)V. I., pp. 190-191 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Brizio G.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Treu P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2007 |