| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Sant'Agostino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037236 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, BI, Biella |
| datazione | sec. XVI secondo quarto; 1525 - 1549 [bibliografia] |
| autore | Lanino Bernardino (1509-1513/ 1582-1583), |
| materia tecnica | intonaco/ pitturatela |
| misure | alt. 118, largh. 65, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Affresco staccato con fondo grigio su cui si staglia il santo a mezzo busto con la mano sinistra sollevata, la destra sorreggente un libro e il pastorale. Abbigliamento costituito da un ampio manto rosato, una veste bianca, tiara e ornati dorati.Soggetti sacri. Personaggi: Sant'Agostino. Attributi: (Sant'Agostino) mitra; pastorale; libro. Abbigliamento religioso. |
| notizie storico-critiche | Precedentemente ritenuta di Gaudenzio Ferrari, la lunetta è stata più recentemente assegnata all'attività giovanile di Bernardino Lanino da Giovanni Romano e collocata attorno al 1540. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, BI, Biella |
| bibliografia | Romano G.( 1985)p. 24; Quazza A.( 1986)p. 242 |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Biella |
| comune | Biella |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pivotto P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |