| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna con Bambino e San Giovannino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037313 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, BI, Biella |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 190, largh. 117, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Dipinto raffigurante la Vergine inginocchiata che circonda col braccio San Giovanni bambino a mani giunte e con una piccola croce. Bambino seduto e benedicente, accanto ad un angelo. Paesaggio costituito da un prato erboso con fiori, rocce e cielo.Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giovanni Battista. Attributi: (San Giovanni Battista) croce. Figure: angelo. Abbigliamento. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è una copia della Vergine delle Rocce di Leonardo, eseguita con diverse varianti: la posizione dell'angelo è diversa; molto più sommario è il paesaggio di fondo; diversi sono erbe e fiori, così come le vesti. I dati dello stile suggeriscono una datazione entro il secolo XVII. |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Biella |
| comune | Biella |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pivotto P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |