| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037257 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, BI, Biella |
| datazione | sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ stampaggio |
| misure | alt. 126, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Base a sezione triangolare con piedini a voluta. Fusto a balaustro con nodo, sormontato dal piattello. Decorazione ad elementi vegetali, medaglione e testina angelica sulla base, palmette sul fusto e perline sul piattello.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I candelieri rientrano in una tipologia piuttosto diffusa in area piemontese tra Ottocento e il primo Novecento. Le iscrizioni graffite sulla base di ognuno indicano i donatori. |
| definizione | candelabro |
| regione | Piemonte |
| provincia | Biella |
| comune | Biella |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pivotto P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |