| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | croce d'altare, opera isolata |
| soggetto | Cristo crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037258 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, BI, Biella |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ fusionelegno |
| misure | alt. 230, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Croce lignea. Crocifisso e medaglione con iscrizione in metallo.Soggetti sacri. Personaggi: Cristo crocifisso. |
| notizie storico-critiche | In base ai dati stilistici e all'iscrizione sul retro della croce, si può avanzare l'ipotesi che il crocifisso sia stato donato alla chiesa da Clelio e Ugo Angelino intorno alla fine dell'Ottocento. |
| definizione | croce d'altare |
| regione | Piemonte |
| provincia | Biella |
| comune | Biella |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pivotto P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |