| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica, elemento d'insieme, al centro |
| soggetto | San Sebastiano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037315 - 1 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, BI, Biella |
| datazione | sec. XIX seconda metà ; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ tessuto/ pittura a olio |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Decorazione pittorica posta al centro del paliotto, attorniata dal ricamo a tralci vegetali simmetrici, rose e papaveri.Soggetti sacri. Personaggi: San Sebastiano. Attributi: (San Sebastiano) tronco d'albero; frecce. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | La decorazione a ricamo si riallaccia a modelli diffusi nel corso dell'Ottocento, utilizzati per arredi e paramenti in area piemontese. Anche l'ovale centrale, dipinto, rivela caratteri tardo ottocenteschi. |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Piemonte |
| provincia | Biella |
| comune | Biella |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pivotto P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |