| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vetrata, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037234 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, BI, Biella |
| datazione | sec. XX metà ; 1959 (post) - 1959 (ante) [documentazione] |
| autore | Macario Albano (notizie 1900-1949), |
| materia tecnica | vetro/ colorazionemetallo |
| misure | alt. 316, largh. 104, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Vetrata con bordura perimetrale gialla, tondo centrale con cornice verde e scudo interno. Maglia metallica a rombi.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: religioso, Identificazione: Padri Francescani, Posizione: in alto al centro, Descrizione : Scudo sagomato inquartato, al primo con braccia incrociate e croce, al secondo con testina cherubinica a sei ali, al terzo con le cinque stigmate, all'ultimo con una croce., |
| notizie storico-critiche | La vetrata fu costruita nel 1959, insieme alle altre tre presenti nella chiesa, e fu realizzata da Albano Macario di Torino. Fu in generale rispettata la struttura originaria a maglie. |
| definizione | vetrata |
| regione | Piemonte |
| provincia | Biella |
| comune | Biella |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pivotto P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |