| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | armadio, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037316 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, BI, Biella |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio |
| misure | alt. 196, largh. 148, prof. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Corpo inferiore con lesene scanalate nei montanti. Ante a pannello rettangolare con tondo centrale intagliato. Modanatura a motivi vegetali. Volute di raccordo con il corpo superiore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I due armadi propongono motivi ed elementi decorativi molto vicini a quelli utilizzati nei sedili corali della chiesa (1546) opera di Gerolamo de Mellis. Si tratta di un lavoro d'intaglio collocabile nel secolo XVI. |
| definizione | armadio |
| regione | Piemonte |
| provincia | Biella |
| comune | Biella |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pivotto P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |