| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme |
| soggetto | San Benedetto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00042556 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | sec. XV ; 1465 - 1465 [documentazione] |
| autore | Bonfigli Benedetto (1420 ca./ 1496), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 220, largh. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | San Benedetto è raffigurato con indosso il vestito dell'Ordine e nell'atto di reggere il vangelo e il pastorale.Personaggi: San Benedetto. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è realizzato sulla seconda colonna a destra, Mariotti (1788) e Manari (1865) lo considerano, insieme all'altro dell'opposta colonna che rappresenta San Pietro Vincioli, testimonianza dell'antica decorazione della chiesa (Mille circa). Gurrieri (1955) lo assegna alla scuola di Bonfigli, Todini (1989) e Mancini (1992) lo attribuiscono al Bonfigli. Mancini mette in relazione i due affreschi sulle colonne con un documento "dal quale risulta che in data 2 maggio 1465 la sacrestia del Monastero di San Pietro versa 4 fiorini a Benedetto Bonfigli per <>". |
| bibliografia | Gurrieri Ottorino( 1955)p. 24; Todini F.( 1989)p. 44; Mancini F.F.( 1992)p. 113 |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marcellino Livia; Funzionario responsabile: Arch. Aprato Germana; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fabri C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fabri C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |