| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | acquasantiera, a fusto, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00042557 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | sec. XVI ; 1555 - 1555 [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ sagomatura/ scultura |
| misure | alt. 131, largh. 72, diam. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Serie di due acquasantiere realizzate com marmo pregiato e poggianti su un piedistallo caratterizzato da decorazioni a girali, la colonnina ha una forma rigonfia, la coppa è resa particolare dagli attributi iconografici dei pesci, antico simbolo evangelico.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le due acquasantiere sono di semplice ma elegante fattura, conosciamo la data di esecuzione riportata sulla base, cioè la metà del secolo XVI. |
| definizione | acquasantiera, a fusto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marcellino Livia; Funzionario responsabile: Arch. Aprato Germana; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fabri C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fabri C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |