| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme |
| titolo | Il sacrificio di Noè uscito dall'arca |
| soggetto | sacrificio di Noè |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00042565 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| autore | Pecennini Scilla (notizie 1580-1600), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Al centro della campata entro una finta cornice dipinta è raffigurato l'episodio biblico: a sinistra Noè inginocchiato e a mani giunte di fronte all'altare su cui è acceso il fuoco, dietro di lui in secondo piano vi è l'arca; a destra vi sono due personaggi di cui uno in primo piano porta delle fascine, l'altro in fondo zappa la terra e intorno vari animali. In alto il busto dell'Eterno appare tra le nuvole. Il resto della volta, intorno alla cornice, è caratterizzato da motivi a grottesche.Personaggi: Noè; Eterno. |
| notizie storico-critiche | Vedi scheda n. 125 |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marcellino Livia; Funzionario responsabile: Arch. Aprato Germana; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fabri C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fabri C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |