| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | Sacra famiglia | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00351048 | 
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Torinovia XX Settembre, 86 | 
| contenitore | palazzo, Manica Nuova, Palazzo Reale, via XX Settembre, 86, Galleria Sabauda | 
| datazione | sec. XVI prima metà; 1500 (ca)  - 1549 (ca) [confronto] | 
| ambito culturale | ambito fiammingo(analisi stilistica) | 
| autore | van Orley Bernard (1491-1492/ 1542), | 
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio | 
| misure | cm, alt. 81.5, largh. 76, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Dipinto di formato rettangolare con cornice adattata del secondo quarto del XVIII secolo.Soggetti sacri: Sacra Famiglia. | 
| notizie storico-critiche | Questa Sacra Famiglia è un buon esempio dell’influsso del Rinascimento Italiano nelle Fiandre; da notare il paesaggio e la configurazione architettonica, i sandali alla romana della Madonna e la plasticità dei personaggi. In passato l'opera è stata attribuita a vari artisti (Jan Gossaert, e la sua scuola, oppure Gerard David) ma è molto più probabile che provenga dalla cerchia di Bernard van Orley. I personaggi appaiono in due dipinti che Friedländer considerava copie da van Orley (Art Gallery of Toronto; San Pietroburgo, Ermitage). L’originale, dipinto intorno al 1517, è andato perduto. Non sono accertate le circostanze e le modalità dell'acquisizione del dipinto per la Galleria Sabauda. | 
| altra localizzazione | luogo di deposito: ITALIA, Piemonte, TO, Torino | 
| bibliografia | Friedländer, M. J.(	1971)V. VIII, p. 108, n. 128; Meijer, Bert W./ Sluiter, Guus/ Squellati Brizio, Paola(	2011)p. 167, n. 732; *(	1993)p. 74 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | via XX Settembre, 86 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: de Groot, Erlend; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Gabrielli, EdithCorso, Giorgia; Trascrizione per informatizzazione: Damiano, Sonia (2012) | 
| anno creazione | 2012 | 
| latitudine | 45.073139 | 
| longitudine | 7.684548 |