| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mensola |
| soggetto | cherubino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00306733 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XIX ; 1885 (post) - 1890 (ca.) [contesto; analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ modellatura/ pittura |
| misure | alt. 38, largh. 25, prof. 16, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il cherubino, con drappo ed alucce, regge, con le braccia sollevate, la mensola a cornice mistilinea modanata.Figure: cherubino. |
| notizie storico-critiche | La mensolina riprende analoghi oggetti di epoca barocca. L'oggetto è di produzione seriale ed imita, attraverso il colore grigio del gesso, la pietra serena. A Firenze molte erano le botteghe che eseguivano oggetti "in stile" (Esposizione italiana, 1861). |
| bibliografia | Esposizione italiana( 1861) |
| definizione | mensola |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentini A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |