| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | croce processionale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00116474 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Ostra |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ scultura/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 285, largh. 130, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Decorazione con motivi vegetali; all`incrocio dei bracci tre teste di cherubini ed una raggiera. Sulla sommità un angelo regge un cartiglio. Cristo spirante inchiodato alla croce.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La figura del Cristo spirante ripropone i moduli stilistici della grande scultura barocca, col Cristo morto o spirante, la cui carica patetica è accentuata dall'accesa policromia e dalla lucida analisi veristica. |
| bibliografia | Manoni R.( 1986); Mariano F.( 1996) |
| definizione | croce processionale |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Ostra |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giombetti B. M.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Piccoli T. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Van |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2000; 2006 |