| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | croce penitenziale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00116475 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Ostra |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 280, largh. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Croce portatile con simboli e strumenti della Passione: in alto cartiglio INRI, alle due estremità dei bracci sono i flagelli e in mezzo la spugna, le tenaglie, il martello, la lancia. Sotto sono un teschio e un chiodo. Croce coperta di spine.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo particolare tipo di croce veniva impiegato per aprire le processioni della Settimana Santa organizzate dalle confraternite di penitenti che seguivano il corteo portando lanterne e insegne con emblemi della Passione. |
| bibliografia | Manoni R.( 1986) |
| definizione | croce penitenziale |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Ostra |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giombetti B. M.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Piccoli T. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Van |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2000; 2006 |