| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lunetta, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00034698 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Anconavia C. Pizzecolli, 17 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Bosdari, via C. Pizzecolli, 17, Pinacoteca Civica F. Podesti, interno |
| datazione | sec. XIII seconda metà ; 1250 - 1299 [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | Margaritone di Magnano (notizie dal 1262), |
| materia tecnica | pietra |
| misure | alt. 72, largh. 37, prof. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Ancona |
| dati analitici | Lunetta costituita da tre lastre di differenti forme e dimensioni.Figure. |
| notizie storico-critiche | Fa parte di una serie di elementi lapidei che dovevano costituire l`originale apparato decorativo del Palazzo degli Anziani, nel suo rifacimento del sec. XIII. Difficile identificare il soggetto, che il Marchini ha dato come "Progenitori". Stilisticamente unitaria. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, AN, Ancona |
| bibliografia | Costanzi C.( 1999)p. 132; Papetti S.( 1993)pp. 155-185 |
| definizione | lunetta |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Ancona |
| indirizzo | via C. Pizzecolli, 17 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Massa M.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Bastianelli S. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vanni |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.620486 |
| longitudine | 13.511075 |