| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00064936 |
| localizzazione | Italia, Umbria, TR, Terni |
| datazione | sec. XVII ; 1631 - 1631 [data] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(contesto) |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lastra di semplice fattura, con lato inferiore dal profilo mistilineo. Iscrizione in lettere capitali; in basso, al centro, stemma a incisione.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Posizione: parte inferiore della lapide, al centro, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Pietro Paolo Cimini appartenne a una delle più anitche famiglie di Collescipoli. Dal contenuto della lapide si ricava che egli beneficò i poveri del paese attraverso donativi ai monti di pietà. |
| bibliografia | Ceroni G.( 1915)pp. 211 |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Terni |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ranucci C.; Funzionario responsabile: Romano M.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Donà A. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Donà A. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2010 |