| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale, ad arco |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00064937 |
| localizzazione | Italia, Umbria, TR, Terni |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | travertino |
| misure | alt. 450, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Portale a tutto sesto a bugne, sormontato da cornicione modanato. Nei pennacchi, due stelle a otto punte.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il palazzo, risalente alla seconda metà del Cinquecento, contempla due ali che affacciano su via L. Masi e una su Piazza Risorgimento, cui appartiene il portale in esame. Di forma vignonesca per l'impianto a blocco con cortile centrale, ricorda tuttavia nella severità delle finestre il prospetto peruzziano della Farnesina. Prima dei recenti restauri, presentava all'esterno un cornicione continuo decorato a stucchi con motivo alternato di animali e stelle, oggi visibili solo agli angoli. All'interno del palazzo si trova una sala interamente affrescata dedicata a Flora e alla Primavera (I centri minori, p. 153). |
| bibliografia | Egizi C.( 1992)p. 153 |
| definizione | portale, ad arco |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Terni |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ranucci C.; Funzionario responsabile: Romano M.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Donà A. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Donà A. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2010 |