| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00064934 |
| localizzazione | Italia, Umbria, TR, Terni |
| datazione | sec. XVII ; 1645 - 1645 [data] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(contesto) |
| materia tecnica | marmo/ incisionemarmo/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lastra rettangolare di semplice fattura, sormontata da stemma a rilevo.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Identificazione: Tebaldi, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : Cavallo rampante., |
| notizie storico-critiche | Iacobo Tebaldi nacque a Collescipoli, forse da un venditore d'olio o forse da una nobile famiglia romana. Eccellente giurista, dopo aver esercitato il governo del Ducato di Spoleto e della città di Perugia, fu nominato vescovo di Montefeltro da Nicolò V nel 1450. Nel 1455 fu creato cardinale di S. Anastasia da Callisto III, grande estimatore del fratello Simone, e poi eletto arcivescovo di Napoli. Morì a Roma, dove fu sepolto nella chiesa di S. Maria sopra Minerva. |
| bibliografia | Ceroni G.( 1915)pp. 158-159 |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Terni |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ranucci C.; Funzionario responsabile: Romano M.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Donà A. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Donà A. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2010 |