| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, ad obelisco, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00176972 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, TR, Terni, PIEDILUCOPiazza della Resistenza |
| contenitore | piazza, Piazza della Resistenza, Area verde lato piazza. Accanto ad un parco affacciato sull’omonimo lago. |
| datazione | XX ; 1940 - 1960 [contesto] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale, esecuzione(contesto) |
| materia tecnica | marmo grigio |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Terni |
| dati analitici | Monumento ai Caduti di Piediluco nelle due guerre mondiali. Sono elencati i nomi di 31 morti riportati ai lati di un parallelepipedo a base quadrata formato da dieci elementi tronco-piramidali decrescenti con incisa su ognuno di essi una data.soggetto assente |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.763498199; y: 42.5354085; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo tramite GPS; base di riferimento: Google Maps; 7-4-2014; (2065425) |
| definizione | monumento ai caduti, ad obelisco |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Terni |
| localita | PIEDILUCO |
| indirizzo | Piazza della Resistenza |
| ente schedatore | S165 |
| ente competente | S165 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Scuola Media Leonardo da Vinci e O.Nucula, Terni; Funzionario responsabile: Balducci, Corrado; Trascrizione per informatizzazione: Tassini, Alessandra (2014) |
| anno creazione | 2012 |
| latitudine | 42.535409 |
| longitudine | 12.763498 |