| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00042687 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | sec. XIX ; 1872 - 1872 [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega umbra(contesto) |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| misure | alt. 55, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Lapide murata sulla parete, di forma quadrata, recante un'iscrizione commemorativa sovrastata da una croce greca con terminazioni ancorate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lapide fu posta dai monaci benedettini nel 1872 per ricordare i loro confratelli seppelliti sotto il pavimento della stanza dove essa è collocata. |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marcellino Livia; Funzionario responsabile: Arch. Aprato Germana; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fabri C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fabri C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |