| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | cancello | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00306732 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze | 
| datazione | sec. XIX ; 1885 (post)  - 1890 (ca.) [contesto; analisi stilistica] | 
| ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | ferro/ pitturavetro | 
| misure | alt. 500, largh. 170, prof. 7, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Cancello a due battenti e rosta ad arco a tutto tondo. Cornice ad archetti. Grata ad andamento verticale. Fascia, alla base, con motivo quadrilobato che si ripete nell'architrave. Due clipei lobati al centro dei due battenti e nella rosta. Iscrizione nell'architrave.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il cancello è stato prodotto da una delle molte fonderie di Firenze e di Toscana, fra le quali una delle più importanti era la Officine Michelucci di Follonica. L'archivio delle Officine conserva ancora disegni per cancelli di cappelle dove si trovano cancelli simili a questo (Officine Michelucci, 1980). Un modello, nel periodo di revival dello stile gotico, era per i motivi decorativi, la cancellata della cappella Rinuccini di Santa Croce (XIV secolo) (Franchi, 1925). | 
| bibliografia | Franchi R.(	1925)p. 28; Officine Michelucci(	1980) | 
| definizione | cancello | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| ente schedatore | S17 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentini A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1994 | 
| anno modifica | 2006 |