| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scarpetta da neonato, paio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00294174 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, deposito |
| datazione | sec. XX inizio; 1900 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | cotone/ tessuto/ opera |
| misure | cm, alt. 12, lungh. 8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Scarpina da neonato di forma leggermente rialzata con il bordo in alto sagomato da una festonatura stondata. Alla scollatura piccola decorazione costituita da fiori, rifiniti a punto occhiello, con corolla fatta da un piccolo bottone.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La forma di questo stivaletto è caratteristica per tutto l'ultimo quarto del XIX secolo e si trova spesso realizzata in piquè, o in seta, o in pelle bianca. Un esemplare simile è conservato nelle collezioni di Palazzo Davanzati inv. Stoffe 2400-2401 (Carmignani in Eleganza Civetterie,1987). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Eleganza civetterie( 1987)p. 84 |
| definizione | scarpetta da neonato |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carmignani M.; Funzionario responsabile: De Luca F.Caterina Proto Pisani R.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.770201 |
| longitudine | 11.254806 |