| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampada |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00228268 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo |
| datazione | sec. XX prima metà; 1900 (ca.) - 1949 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ tornituracartonepelle |
| misure | alt. 107, largh. 47, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il piede circolare impostato è solcato da numerose modanature tornite alternate a decorazioni geometriche. Il fusto, pure tornito, sostiene il largo e basso cappello in cartone ad imitazione del cuoio cucito poi con striscioline di pelle.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il ricorrente stile neorinascimentale dell'arredo del castello è evidente anche negli oggetti più tardi come questa lampada databile intorno al 1930. |
| definizione | lampada |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Fanti G. (1994); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |