| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vaso d'altare con composizione floreale, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186716 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliana, intagliatore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ argentatura/ doratura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Base quadrata con piede rotondo a cercine e corpo a forma di vaso stretto in fondo, ornato di scanalature. Recano (ma le più mancanti) anse fogliate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Provengono dall'altare maggiore. Appartengono alla serie dei grandi candelieri festivi, già esposti all'altare maggiore. Il disegno è rigidamente classicheggiante. |
| definizione | vaso d'altare con composizione floreale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |