| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Cristo in gloria e Santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186241 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVII inizio; 1600 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 110, largh. 84, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sulle nubi grigiastre, al centro siede Cristo giudice, con la croce nella sinistra, la destra alzata, panneggio di rosso. A lato, inginocchiati, sono la Madonna in preghiera, ha veste rossa e bianca, manto azzurro e grigio, e San Giovanni Battista vestito di pelli grigie. Nel fondo alonato di luce giallastra e grigia è la Colomba dello Spirito Santo, ed in alto Dio Padre con piviale rosso spento e giallo, angeli adoranti e cherubini. E' inserito in cornice ancona di legno dorato, a sguancio liscio, ornata di cimasa intagliata con volute sui lati, apertura rotonda nel timpano sagomato.Personaggi: Cristo; Dio Padre; Madonna; San Giovanni Evangelista. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto ha carattere manieristico di pittore emiliano legato ancora a schematismi strutturali tardo cinquecenteschi, anche se l'esecuzione può essere portata al primissimo seicento. I caratteri sono bolognesi di ispirazione carraccesca. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |