| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | divano, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00134440 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito napoletano (?)(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intagliotessuto |
| misure | alt. 93, largh. 175, prof. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lo schema dei divani è molto lineare, rigido, con fascione inferiore regolato da un motivo a profonde scanalature che si ripete in proporzioni ridotte nei montanti dei braccioli. Lo schienale è delimitato da una fascia rigida con cornicette. Piedi anteriori a bulbo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I due pezzi potrebbero essere stati parte di un salotto di uno dei palazzi ducali o comunque arredi minori; la loro eleganza senza sfarzo rivela una provenienza nobile. Di gusto tardo impero, i divani presentano linea non leggera, ma armonica; potrebbero essere di fabbricazione napoletana su modello francese. |
| definizione | divano |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |