| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con Bambino e angeli tra San Sebastiano e San Rocco |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152491 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 200, largh. 150, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Rocco; San Sebastiano. Attributi: (San Rocco) abito da pellegrino; bubbone della peste sulla coscia; cane con pagnotta in bocca; (San Sebastiano) corpo legato ad un albero; frecce conficcate nel corpo. Figure: cherubini. Oggetti: scapolari. Paesaggi: ampia vallata; montagne; borgo. Fenomeni naturali: nubi. |
| notizie storico-critiche | Opera di artista che presenta tratti arretrati, forse avvicinabile a Giovanni Bolla. |
| bibliografia | Farinelli L./ Mendogni P. P.( 1981)p. 93; Barocelli F.( 2005)pp. 30, 138 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Musiari A.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |