| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tabernacolo, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152405 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVI prima metà; 1500 - 1549 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 69, largh. 56, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Due lesene agli angoli con capitelli compositi, decorati a sottili motivi fitomorfi, così come la trabeazione. Due angeli inginocchiati verso il tabernacolo, sopra il quale due girali vegetali sorreggono due pendoni con mashere ferine. Timpano con cherubino.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Faceva probabilmente parte della vecchia chiesa, riutilizzato nell'attuale ubicazione. Ricollegabile stilisticamente al tabernacolo di cui alla scheda n. 103, posto nella cappella di fronte. |
| bibliografia | Botti F./ Copertini G.( 1958)p. 112 |
| definizione | tabernacolo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Musiari A.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |