| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | seggiola, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00134441 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense (?)(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intagliotessuto |
| misure | alt. 105, largh. 48, prof. 48, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lo schienale imbottito molto rigido è caratterizzato da una cornice squadrata agli angoli; due brevi portanti decorati lo collegano al sedile pure imbottito. Le gambe posteriori sono a sciabola, mentre quelle anteriori tornite a cipolla e tronco di piramide.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Una certa originalità caratterizza questo oggetto dalla linea composita ma moderata; lo schienale potrebbe ricondurre alle epoche precedenti, mentre le gambe denunciano una matrice ottocentesca. Forse proveniente dai palazzi ducali. |
| definizione | seggiola |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |