| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orologio, da mensola, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00036999 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega francese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ doratura |
| misure | alt. 30, largh. 25, prof. 10, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Su base rettangolare decorata da foglie lanceolate è collocata la figura di donna in abito trobadour, seduta sopra una roccia che contiene la cassa dell'orologio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'orologio da mensola può collocarsi per analogia stilistica relativa al soggetto del gruppo scultoreo, intorno alla metà del sec. XIX, nonostante semplificazioni formali e decorative che si possono riscontrare confrontandole con orologi analoghi conservati nelle residenze sabaude. Bibliografia di confronto: Autori Vari, 1988, p. 285, tav. 110. Asta Sotheby 28 novembre 1989, 657-2653. |
| bibliografia | Sotheby's( 1989)pp. 657, 2653 |
| definizione | orologio, da mensola |
| regione | Piemonte |
| provincia | Novara |
| comune | Novara |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |