| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mortaio, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037002 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica]; sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega lombarda(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | alt. 19, diam. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Mortaio completo di pestello. La semplicità della forma è accentuata dalla mancanza di decorazioni. La superficie si presenta perciò liscia e compatta.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'oggetto, proveniente dai locali destinati alla preparazione dei medicinali, è inventariato sul registro del 1903-05 al n. 2206 accanto all'indicazione "mortai in bronzo con pestelli e piedistallo in legno"collocati sotto il portico. Nessuna indicazione è emersa circa il luogo e la data di produzione. Si propende per l'assegnazione alla produzione lombarda dei secc. XVIII-XIX sia per la dipendenza storica del novarese da quel mercato anche in avanzato secolo XVIII, sia per la presenza di un mortaio più tardo,ma simile nella struttura, nell'impugnatura e nelle cornici decorative, fra gli oggetti della Cà Granda a Miliano. Bibliografia di confronto: Autori Vari, 1981, p. 356, 819. |
| definizione | mortaio |
| regione | Piemonte |
| provincia | Novara |
| comune | Novara |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |