| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186316 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
| autore | Gavignani Giovanni (1632/ 1680), |
| materia tecnica | scagliola |
| misure | alt. 104, largh. 220, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Scagliola ad intarsio, in bianco tratteggiato, su fondo nero, ad imitazione delle incisioni. In alto sono presenti due fasce orizzontali di racemi e pizzi. Il campo è ripartito in tre specchiature: in quella centrale, entro una cartella ornata, è la Madonna Addolorata, in quella di destra è la Maddalena e in quella din sinistra S. Antonio da Padova.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il paliotto è criticamente attribuito a Giovanni Gavignani (Semper, 1882; Balletti, 1924; Guaitoli, 1928; Garuti, 1975). L'identità stilistica con le opere firmate, esistenti in questa chiesa, e l'altissima qualità ne confermano l'assegnazione. Il paliotto rispecchia le scelte classicistiche ed austere dell'autore. |
| bibliografia | Semper H.( 1882)p. 66; Balletti A.( 1924)p. 200; Guaitoli A.( 1928)p. 38; Garuti A.( 1975)p. 25 |
| definizione | paliotto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |