| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa, Lapide commemorativa di Bernardino Cabassi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186323 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1637 - 1637 [iscrizione] |
| autore | Griffoni Annibale (1619/ 1679), |
| materia tecnica | scagliola/ incisione/ pittura |
| misure | alt. 100, largh. 100, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lastra in scagliola completamente nera, provvista di cornice a sagoma rilevata, facente un unico corpo con la superficie liscia. Iscrizione incisa con le lettere colorate di giallo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lapide è citata abbondantemente e ripetutamente dalla storiografia locale, come lavoro di Annibale Griffoni. In origine esisteva anche lo stemma della famiglia a rilievo, tolto durante la rivoluzione francese. Lo stile molto austero avvalora l'attribuzione (Sammarini, manoscritto del XIX secolo; E. Cabassi, manoscritto del XVIII secolo; Memorie storiche, 1894; A. Guaitoli, 1928; P. Guaitoli, 1894). L'iscrizione è riportata da P. Flaminio da Parma (1760), ma con errori. |
| bibliografia | Flaminio da Parma( 1760)p. 191; Guaitoli P.( 1894)pp. 26-27; Memorie storiche( 1894-1895)p. 505; Guaitoli A.( 1928)pp. 26-27 |
| definizione | lapide commemorativa |
| denominazione | Lapide commemorativa di Bernardino Cabassi |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |