| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua virile acefala |
| soggetto | figura maschile nuda |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 11 00241588 |
| localizzazione | PU, Fano, FanoPiazza 20 Settembre 4 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Malatestiano, Piazza 20 Settembre 4, Museo Civico Archeologico Malatestiano, sala del Torso |
| datazione | secc. I-II d.C. fine; 98 d.C. (ca.) - 117 d.C. (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | età traianea(bibliografia) |
| materia tecnica | marmo bianco; a tutto tondo |
| misure | cm, alt. 104, |
| condizione giuridica | proprietà Ente locale, Comune di Fano |
| dati analitici | Personaggio virile in nudità eroica con la clamide gettata sulla spalla e sostenuta dal braccio sinistro. La posizione è stante con il peso che ricade sulla gamba destra tesa e con la sinistra flessa. |
| altra localizzazione | reperimento: PU, Fano |
| bibliografia | Battistelli F./ De Sanctis L.( 1984)p. 47, n. 73; Battistelli F.( 1989)pp. 88 e 94; Sensi L.( 1992)p. 327; Sensi L.( 2002)pp. 92-93; Sensi L.( 2005)pp. 150-151, n. 76 |
| definizione | statua virile acefala |
| classificazione | scultura |
| regione | Marche |
| provincia | Pesaro Urbino |
| comune | Fano |
| localita | Fano |
| indirizzo | Piazza 20 Settembre 4 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S02 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pignocchi G.; Funzionario responsabile: Baldelli G.; Trascrizione per informatizzazione: Pignocchi G. (2003); Aggiornamento-revisione: Pignocchi G. (2004); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2004 |
| latitudine | 44.188813 |
| longitudine | 10.782584 |