| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coperchio miniaturistico |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 11 00143483 |
| localizzazione | PU, PergolaLargo S. Giacomo, 1 |
| contenitore | convento, Convento di S. Giacomo, Largo S. Giacomo, 1, Museo dei bronzi dorati e della città di Pergola, magazzino |
| datazione | sec. IV a.C.- II d.C. ; 399 (post) - 199 (ca.) [analisi stilistica] |
| materia tecnica | argilla; a tornio veloce |
| misure | cm., diam. 8.6, sp. 0.8 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | coperchio per un recipiente di piccole dimensioni, con orlo estroflesso e calotta tronco-conica, profilo ricurvo, impugnatura mancante. Argilla depurata color rosa. |
| notizie storico-critiche | Il tipo sembra presentare delle analogie con gli esemplari dell`Italia centrale e della Campania, con presa centrale a pomello, riferibili al gruppo 48a di Luni dei coperchietti bombati, dal diametro variabile fra cm 9 e 11. |
| bibliografia | Cipriano M.T.; De Fabrizio S.( 1996)pp. 211-212 |
| definizione | coperchio miniaturistico |
| classificazione | ceramica comune |
| regione | Marche |
| provincia | Pesaro Urbino |
| comune | Pergola |
| indirizzo | Largo S. Giacomo, 1 |
| ente schedatore | S02 |
| ente competente | S02 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Belfiore V.; Funzionario responsabile: Benelli E. |
| anno creazione | 2001 |
| latitudine | 43.551637 |
| longitudine | 12.836739 |