| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | testa di giovane |
| soggetto | figura giovanile |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 11 00241590 |
| localizzazione | PU, Fano, FanoPiazza 20 Settembre 4 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Malatestiano, Piazza 20 Settembre 4, Museo Civico Archeologico Malatestiano |
| datazione | sec. I d.C. prima metà; 0 (ca.) - 49 d.C. (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | età giulio-claudia(bibliografia) |
| materia tecnica | marmo bianco; a tutto tondo |
| misure | cm, alt. 32, |
| condizione giuridica | proprietà Ente locale, Comune di Fano |
| dati analitici | Questo ritratto ha subito un forte processo di rilavorazione che ha trasformato l'immagine che in origine raffigurava un giovane uomo caratterizzato da una ricca e corposa capigliatura con lunghe ciocche riportate sulla fronte. La capigliatura in pi? punti è stata scalpellata, mentre la superficie al di sotto della fronte è stata abbassata e una sorta di gradino, che doveva essere completato con stucco e colore, si osserva al di sotto della parte mediana della fronte. |
| altra localizzazione | reperimento: PU, Fano |
| bibliografia | Battistelli F./ De Sanctis L.( 1984)p. 44, n. 68; Battistelli F.( 1989)pp. 85 e 89; Sensi L.( 2005)pp. 104-105, n. 52 |
| definizione | testa di giovane |
| classificazione | scultura |
| regione | Marche |
| provincia | Pesaro Urbino |
| comune | Fano |
| localita | Fano |
| indirizzo | Piazza 20 Settembre 4 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S02 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pignocchi G.; Funzionario responsabile: Baldelli G.; Trascrizione per informatizzazione: Pignocchi G. (2003); Aggiornamento-revisione: Pignocchi G. (2004); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2004 |
| latitudine | 44.188813 |
| longitudine | 10.782584 |